I GIOVEDÌ DELLA SICUREZZA IN LABORATORIO | Corso di formazione e aggiornamento professionale per Tecnici Verificatori DPC di laboratorio – Modulo C: Rischio Biologico – 8h
Il corso offre un percorso specifico per la formazione e l’aggiornamento professionale del tecnico verificatore di dispositivi di protezione collettiva da laboratorio di ricerca o di analisi, quali le cappe chimiche ducted e ductless, le aspirazioni localizzate, gli armadi di sicurezza e le cabine di sicurezza microbiologica. Sono compresi nel corso anche i banchi sterili a flusso laminare orizzontale e verticale, i banchi aspirati e cenni sugli ambienti a contaminazione controllata (Clean Rooms) e gli ambienti di contenimento fisico (PCL/BSL).
Struttura del corso
Il corso, erogato in videoconferenza sincrona (FAD), consente la partecipazione attiva degli iscritti che possono intervenire e porre domande. La durata complessiva del corso è di 24 ore suddivise in tre unità da 8 ore acquistabili separatamente. Ogni unità è composta da due moduli di quattro ore. Al termine delle singole unità è prevista una verifica finale di apprendimento.
La partecipazione ad ogni singolo modulo dà diritto all’attestato di frequenza relativo al modulo frequentato. L’attestato personale di frequenza del singolo modulo attesta la partecipazione al corso e non ha valore di certificazione di qualifica professionale, non ancora prevista in questo settore.
15-16 giugno 2023 – Modulo A: Normativo-Comportamentale
22-23 giugno 2023 – Modulo B: Rischio Chimico
29-30 giugno 2023 – Modulo C: Rischio Biologico